|

Progetto Itinerario del "Luoghi di S. Pio V"
|
Il progetto di creazione e promozione dell’itinerario dedicato a San Pio V prevede:
- l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la promozione dell’itinerario dei luoghi di San Pio V;
- la stampa di una guida, la realizzazione di un CD-ROM multimediale e di pagine web all'interno di questo sito;
- l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di segnaletica turistica;
- la progettazione e la realizzazione di manifestazioni che animino il territorio in ricordo della figura del Papa.
La progettazione accurata dell’itinerario culturale e turistico permetterà non solo di orientare i visitatori in modo che possano conoscere profondamente il territorio e la sua storia, ma permetterà anche ai cittadini di riappropriarsi delle proprie radici e di rafforzare il proprio senso di identità.

Tra le località coinvolte si segnalano in particolare quelli legati alla vita del Santo: oltre al paese natale Bosco Marengo, sono già interessate al progetto Mondovì, Alba, Pavia, Voghera, Vigevano, Genova, Nepi e Roma; potrebbero essere anche coinvolte altre località come Como, Bergamo, Bologna, Soncino (CR), il castello di Rivalta Trebbia (PC), ecc.
Da ciascuna di queste localit à si potranno diramare itinerari locali dei “luoghi minori”, in particolare nelle province di Alessandria, Cuneo e Pavia, secondo alcune tematiche proposte dal curatore scientifico prof. Virginio Giacomo Bono:
1) la dispersione delle opere d’arte del Convento di Santa Croce
2) le raffigurazioni della Madonna del Rosario e della vittoria di Lepanto
3) i ritratti di S.Pio V
|
|