Dichiarazione d'intenti.
Tra la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il Comune di Bosco Marengo, la Soprintendenza Regionale del Piemonte, la Diocesi di Alessandria, la Camera di Commercio di Alessandria, l'Università del Piemonte Orientale, Le Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e Cassa di Risparmio di Alessandria e l'associazione World Political Forum, è stata sottoscritta una dichiarazione d'intenti per la valorizzazione del complesso monumentale di Bosco Marengo.
Secondo i principali punti del documento, i soggetti sottoscrittori si impegnano a:
- avviare e realizzare tutte le azioni necessarie per il restauro del complesso di Santa croce;
- predisporre uno Studio di Fattibilità;
- reperire le fonti finanziarie necessarie.
Inoltre, i soggetti sottoscrittori hanno individuato in Santa Croce l'ubicazione definitiva dell'Associazione World political Forum. Programma delle fasi operative
ottobre 2003 |
Sottoscrizione della Dichiarazione di Intenti da parte degli Enti Promotori
Avvio dello studio di fattibilità
|
marzo 2004 |
Esiti dello studio
|
aprile 2004 |
Avvio delle fasi di attuazione
|
|
|

Il complesso degli edifici
1-Chiesa
2-Campanile
3-Chiostro piccolo
4-Refettorio
5-Sala del Capitolo
6-Andorino
7-Sacrestia
8-Chiostro della Cisterna
9-Corte nord
10-Palazzina dei guardiani
|
11-porta rustica
12-Ingresso principale del Convento
13-Orto
14-Porticato
15-Officine
16-celle del Riformatorio
17-Sala della Biblioteca
18-Cappella
19-Torre d'osservazione degli ospiti del Riformatorio
|
|