CERCHIAMO COLLABORATORE
LineLab è una agenzia di comunicazione di Alessandria che si occupa di:
- grafica;
- modellazione 3D, rendering;
- gestione di siti WEB, SEO, SEM;
- gestione dei social;
- produzione di forniture multimediali e di contenuti multimediali per esposizioni, fiere e musei;
Cerchiamo un/una giovane max 25 anni per una collaborazione in sede con competenze soprattutto relative alla creazione e gestione di siti web, SEO, modellazione 3D e rendering. Se a conoscenza della lingua inglese meglio ancora, dato che trattiamo con clienti esteri.
Per ulteriori informazioni o curriculum scrivete a info@linelab.com ... Vedi tuttoVedi meno
Photo
Del papiro attribuito a Artemidoro si scrive e argomenta da decenni. A dicembre 2018, è intervenuta la Procura della Repubblica di Torino con una dettagliata indagine e con la richiesta di archiviazione per prescrizione del reato nei confronti del collezionista e mercante d'arte Serop Simonian, richiesta accolta dal GIP.
La Procura ha significativamente indagato sulle modalità di vendita-acquisto del papiro e sulle lacune e anomalie che hanno segnato l'approdo in Italia e la sua forse imprudente valorizzazione. Ad avviso della Procura "...la certezza del falso è abbondantemente provata, quanto meno sulla base di elementi indiziari gravi, precisi e concordanti".
In queste pagine, viene richiamato lo sviluppo della vicenda storico-temporale dell'arrivo in Italia del papiro; viene contestualizzato il conflitto duro e motivato fra gli studiosi che si sono cimentati sull'autenticità o falsità del reperto; viene assunto l'iter di indagine svolto dalla Procura di Torino con le risultanze, anche se non tradottesi in iter processuale dibattimentale e pronunciamento.
Il tutto viene qui analizzato ed esposto da Sergio Favretto allo scopo di rendere plastico come sia necessario che il diritto intervenga nel mercato dell'arte e dei beni culturali per assicurare trasparenza e verità, soprattutto oggi in presenza di una giungla di protagonisti e ruoli, di importanti somme di denaro investite o spese non sempre coerentemente, di una crescente domanda culturale e turistica per l'arte e il patrimonio culturale.
disponibile qui: linelab.com/shop ... Vedi tuttoVedi meno
Photo
#Scansione3D di un reperto archeologico in terracotta rappresentante un #gladiatore (seconda metà I° secolo d.C.) rinvenuto a #Libarna (AL). Il reperto è conservato nel Museo Archeologico di Genova Pegli.
Disponibile anche su sketchfab.com/3d-models/libarna-gladiatore-8b144173a9e0408ca57cbfe9ed612b8f ... Vedi tuttoVedi meno
Video
Da lunedì inizia una programmazione di mostre virtuali da gustarsi comodamente distanziati e asetticamente protetti. Si inizia con il racconto di una rivalità tra due campioni del ciclismo della prima decade del Novecento.
Dalle 8:00 del mattino, il link sarà reso disponibile tramite la pagina FB di AcdB Museo - Alessandria città delle Biciclette ... Vedi tuttoVedi meno
Photo